I Nostri Specialisti

Andrea

Dott. Andrea Ronconi

Specialista in:
Sessuologia Clinica
La Sessuologia Clinica studia tutti gli aspetti correlati alla sessualità delle persone lungo tutto il ciclo della loro esistenza: dai primi comportamenti sessuali in età evolutiva, a quelli che caratterizzano la vita adulta fino alle esperienze messe in atto da individui e coppie più avanti con l’età.

Una visita dal Sessuologo Clinico consiste in uno o più (spesso 3) colloqui individuali e/o di coppia finalizzati a comprendere i problemi e i bisogni che hanno motivato la Consulenza. Il Sessuologo può usare questionari e test per valutare meglio il disagio emotivo, sessuale e relazionale. Una volta completata la Consulenza Sessuologica sarà comunicata la diagnosi prospettandosi diverse vie per migliorare la situazione verso la soluzione delle difficoltà personali e/o di coppia:
  • Iniziare una Psicoterapia (individuale e/o di coppia) con il Sessuologo;
  • fare una visita andrologica o ginecologica per validare una diagnosi differenziale = escludere o meno cause organiche/biologiche;
  • fare solo una terapia farmacologica andrologica/ginecologica;
  • iniziare una Terapia con il Sessuologo integrata da farmacoterapia in collaborazione con andrologi, endocrinologi, ginecologi, psichiatri, ostetriche, fisioterapiste, ecc.

Tutte le alternative di percorso saranno comunque realizzate in collaborazione multidisciplinare con i diversi medici specialisti dal momento della diagnosi alla terapia.

Consulenze e Terapie Sessuologiche per LUI (anche single): 
  • Disfunzione erettile;
  • Eiaculazione Precoce;
  • Eiaculazione Ritardata/assente;
  • Disturbo da desiderio ipoattivo (basso o assente);
  • Masturbazione compulsiva, porno-dipendenza, iperssessualità;
  • Parafilie (feticismi);
  • Difficoltà procreative, ipofertilità, infertilità, sostegno emotivo PMA
Consulenze e Terapie Sessuologiche per LEI (anche single): 
  • Anorgasmia e Ansia da prestazione;
  • Disturbi dell’eccitamento;
  • Vaginismo (Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione;
  • Fobie del coito;
  • Disturbo da desiderio ipoattivo (basso o assente);
  • Masturbazione compulsiva, porno-dipendenza, iperssessualità;
  • Parafilie (feticismi);
  • Difficoltà procreative, ipofertilità, infertilità, sostegno emotivo PMA; 

Persone LGBTQI +

Consulenze e Psicoterapie di Coppia
problematiche relazionali che possono essere esperite lungo tutto il ciclo della vita, dallo sviluppo di un rapporto sentimentale/affettivo alla dissoluzione di un legame: difficoltà di comunicazione fra partner, eccessiva conflittualità, tradimenti, ecc. 
VISITE SPECIALISTICHE :Sessuologia Clinica
Tutti i medici