I Nostri Specialisti
Dott. Vittorio Vitale
Laureato in Medicina e Chirurgia all' Università Studi di Modena nel 1977, ha conseguito le seguenti Specializzazioni:
Paramorfismie Dismorfismidell'età evolutiva;
Patologie traumatiche edegenerative della colonna vertebrale
Da sempre ha aderito alla sezione S.I.M.F.E.R. di Riabilitazione Interventistica e del Dolore.
Primario Fisiatra Az. USL Rimini nel settore dell'Handicap Adulto è responsabile del percorso riabilitativo delle gravi disabilità motorie e neuromotorie, occupandosi dell'assistenza protesica e delle tecnologie degli ausili per le autonomie gestendo i percorsi di reinserimento sociale, domiciliare e lavorativo dei gravi disabili come referente Regionale per la Provincia di Rimini
Sempre interessato per le medicine non convenzionali ed integrate come Omeopatia, Omotossicologia, Medicina Biointegrata, si è perfezionato in Tecniche di infiltrazioni articolari e tissutali con queste terapie. approfondendo soprattutto i trattamenti con Ossigeno/Ozono terapia e della terapia del dolore con la Tecnica di Terapia Neurale, attualmente prevalentemente praticata nella professione soprattutto per le problematiche del dolore osteoarticolare e dell'ernia del disco.
E' stato incaricato come docente al "Master di II livello" in Ossigeno/Ozonoterapia, dell'Università di Pavia per l'insegnamento: l'ossigeno/Ozono terapia in Riabilitazione, è tuttora Tutor per la Pratica ambulatoriale per chi frequenta il suddetto Master.
E' tutt'ora incaricato come docente al "Master di II livello" in Medicina Geriatrica, dell'Università della Repubblica di S. Marino per l'insegnamento de: "la Riabilitazione ed il Progetto Riabilitativo; l'Appropriatezza nella prescrizione e nell'Uso degli Ausili per la Disabilità e per gli Anziani; con cenni sulla terapia con Ossigeno/Ozono In Riabilitazione e in età Geriatrica.
Attualmente continua a seguire soprattutto le problematiche della colonna Vertebrale, con tutte terapie infiltrative applicabili come l'Omeo-meso-terapia, l'Omotossicologia per via infiltrativa e la Neural Terapia, abbinate all'Ossigeno/Ozonoterapia, analizzando però sempre l'aspetto globale della persona, per affrontare non solo il sintomo, ma ricercando sempre la causa originale del problema per accompagnare la persona verso un precorso di duraturo miglioramento.
Sostenitore dell'integrazione fra mente e corpo nella cura e nel miglioramento di tutte le patologie, ha sempre impostato il proprio piano di intervento e cura, tenendo conto non solo degli aspetti fisici, ma anche di quelli psicologici del paziente, in modo che le singole terapie ed i trattamenti, non siano solo accettati, ma condivise con partecipazione.
Tutto il lavoro è impostato sul far prendere coscienza al paziente del proprio disturbo e della propria malattia, in modo che, oltre al semplice rapporto di fiducia, si possa ottenere la massima integrazione medico/paziente, con l'obiettivo finale non solo del miglioramento del sintomo, ma soprattutto del miglioramento della qualità della vita, nella massima autonomia possibile.
Ha lavorato per molti anni presso l'Ospedale di Rimini ed in tutta l'azienda USL interessandosi dei problemi delle Riabilitazione e dell'assistenza alle persone Disabili, come Aiuto Ospedaliero e come Primario Fisiatra per l'assistenza all'Handicap.
Lasciato il servizio pubblico è stato direttore Sanitario di un Centro di Ricovero e Cura per gravi disabiltà, terminando l'attività Specialistica presso l'Ospedale di Stato di San Marino.
Si è sempre interessato ed ha approfondito le problematiche dell'età evolutiva come paramorfismi, dismorfismi e problematiche della postura, concentrandosi poi anche sulle patologie dolorose e degenerative della colonna vertebrale.
Aderendo da sempre alle tecniche terapeutiche della Riabilitazione Interventistica, si è sempre dedicato alle terapie Infiltrative sia farmacologiche che di Medicina Bio-Integrata.
Perfezionato poi nella scuola di Ossigeno-Ozonoterapia ed in quella di Terapia Neurale, soprattutto nell'attività libero professionale si è sempre impegnato ed ha potenziato queste attività di Infiltrazioni per le problematiche dolorose e degenerative dell'apparato muscolo scheletrico, associando anche la somministrazione sistemica che queste tecniche offrono.
L'approccio clinico verso il paziente è comunque quello di analizzare l'aspetto globale della persona, analizzando non solo il sintomo, ma ricercando la causa del problema, in modo da organizzare un vero percorso verso il miglioramento completo della qualità della vita.
NON è LA TECNICA TERAPUTICA CHE RISOLVE IL PROBLEMA, MA L'APPROCCIO CLINICO GLOBALE e L'INTEGRAZIONE MEDICO/PAZIENTE.
- Fisiatria e Riabilitazione: Università di Pavia: (tesi: Trattamento Riabilitativo della Scoliosi dell'età Evolutiva)
- Medicina dello Sport: Università di Verona: (tesi: Laserterapia I.R. nel trattamento dei traumatismi minori della caviglia nello sportivo)
- Corsi di Perfezionamento e Master: Posturologia,Tecniche eterapie infiltrative, Ossigeno-Ozonoterapia, Terapia Neurale.
Paramorfismie Dismorfismidell'età evolutiva;
Patologie traumatiche edegenerative della colonna vertebrale
Da sempre ha aderito alla sezione S.I.M.F.E.R. di Riabilitazione Interventistica e del Dolore.
Primario Fisiatra Az. USL Rimini nel settore dell'Handicap Adulto è responsabile del percorso riabilitativo delle gravi disabilità motorie e neuromotorie, occupandosi dell'assistenza protesica e delle tecnologie degli ausili per le autonomie gestendo i percorsi di reinserimento sociale, domiciliare e lavorativo dei gravi disabili come referente Regionale per la Provincia di Rimini
Sempre interessato per le medicine non convenzionali ed integrate come Omeopatia, Omotossicologia, Medicina Biointegrata, si è perfezionato in Tecniche di infiltrazioni articolari e tissutali con queste terapie. approfondendo soprattutto i trattamenti con Ossigeno/Ozono terapia e della terapia del dolore con la Tecnica di Terapia Neurale, attualmente prevalentemente praticata nella professione soprattutto per le problematiche del dolore osteoarticolare e dell'ernia del disco.
E' stato incaricato come docente al "Master di II livello" in Ossigeno/Ozonoterapia, dell'Università di Pavia per l'insegnamento: l'ossigeno/Ozono terapia in Riabilitazione, è tuttora Tutor per la Pratica ambulatoriale per chi frequenta il suddetto Master.
E' tutt'ora incaricato come docente al "Master di II livello" in Medicina Geriatrica, dell'Università della Repubblica di S. Marino per l'insegnamento de: "la Riabilitazione ed il Progetto Riabilitativo; l'Appropriatezza nella prescrizione e nell'Uso degli Ausili per la Disabilità e per gli Anziani; con cenni sulla terapia con Ossigeno/Ozono In Riabilitazione e in età Geriatrica.
Attualmente continua a seguire soprattutto le problematiche della colonna Vertebrale, con tutte terapie infiltrative applicabili come l'Omeo-meso-terapia, l'Omotossicologia per via infiltrativa e la Neural Terapia, abbinate all'Ossigeno/Ozonoterapia, analizzando però sempre l'aspetto globale della persona, per affrontare non solo il sintomo, ma ricercando sempre la causa originale del problema per accompagnare la persona verso un precorso di duraturo miglioramento.
Sostenitore dell'integrazione fra mente e corpo nella cura e nel miglioramento di tutte le patologie, ha sempre impostato il proprio piano di intervento e cura, tenendo conto non solo degli aspetti fisici, ma anche di quelli psicologici del paziente, in modo che le singole terapie ed i trattamenti, non siano solo accettati, ma condivise con partecipazione.
Tutto il lavoro è impostato sul far prendere coscienza al paziente del proprio disturbo e della propria malattia, in modo che, oltre al semplice rapporto di fiducia, si possa ottenere la massima integrazione medico/paziente, con l'obiettivo finale non solo del miglioramento del sintomo, ma soprattutto del miglioramento della qualità della vita, nella massima autonomia possibile.
Ha lavorato per molti anni presso l'Ospedale di Rimini ed in tutta l'azienda USL interessandosi dei problemi delle Riabilitazione e dell'assistenza alle persone Disabili, come Aiuto Ospedaliero e come Primario Fisiatra per l'assistenza all'Handicap.
Lasciato il servizio pubblico è stato direttore Sanitario di un Centro di Ricovero e Cura per gravi disabiltà, terminando l'attività Specialistica presso l'Ospedale di Stato di San Marino.
Si è sempre interessato ed ha approfondito le problematiche dell'età evolutiva come paramorfismi, dismorfismi e problematiche della postura, concentrandosi poi anche sulle patologie dolorose e degenerative della colonna vertebrale.
Aderendo da sempre alle tecniche terapeutiche della Riabilitazione Interventistica, si è sempre dedicato alle terapie Infiltrative sia farmacologiche che di Medicina Bio-Integrata.
Perfezionato poi nella scuola di Ossigeno-Ozonoterapia ed in quella di Terapia Neurale, soprattutto nell'attività libero professionale si è sempre impegnato ed ha potenziato queste attività di Infiltrazioni per le problematiche dolorose e degenerative dell'apparato muscolo scheletrico, associando anche la somministrazione sistemica che queste tecniche offrono.
L'approccio clinico verso il paziente è comunque quello di analizzare l'aspetto globale della persona, analizzando non solo il sintomo, ma ricercando la causa del problema, in modo da organizzare un vero percorso verso il miglioramento completo della qualità della vita.
NON è LA TECNICA TERAPUTICA CHE RISOLVE IL PROBLEMA, MA L'APPROCCIO CLINICO GLOBALE e L'INTEGRAZIONE MEDICO/PAZIENTE.
VISITE SPECIALISTICHE :Fisiatria
Tutti i medici