Della Verdura, frutta, ed anche del pesce da mettere in tavola nel mese di settembre
02/09/2016Di questo e di qualche altra curiosità parleremo nella Rubrica del Venerdì del 02/09/2016

Con l’arrivo di settembre, il caldo torrido è in via di pensionamento, la temperatura più mite ci da’ la carica per affrontare con serenità i tanti problemi legati alla ripresa dell’ attività lavorativa;
premesso che per difendere la nostra salute è necessario utilizzare cibi freschi privi di additivi e del nostro territorio, mi sembra giusto, darvi qualche consiglio che vi renda più facile la scelta:
Verdura
- Sono in fase di esaurimento i gustosi pomodori ed il loro prezioso licopene;
- Compaiono le prime verdure gustose e salutari, segnalo il radicchio rosso un vero killer dei radicali liberi con azione protettiva sul cuore e la circolazione, la cicoria fresca e lassativa, i primi cavoli e cavolfiori con elevate proprietà antitumorali, le carote, l’indivia, la lattuga, la rucola.
- Le patate novelle, buone in tutte le salse, lesse, fritte, in umido coi fagiolini, da mangiare da sole e non associarle, causa la ricchezza in amido con pane o pasta o pizza
- Ancora le rape, i ravanelli, i funghi di vario tipo, gustosi come i porcini, da sugo come i finferli, o in insalata come gli ovuli
- Sedani e finocchi meglio lasciarli per ottobre o novembre
- In via di esaurimento pesche, meloni, cocomeri, compare la frutta fresca dell’autunno, la regina deve essere considerata l’UVA, è un vero proprio elisir di giovinezza, un miscuglio di componenti antiossidanti e disintossicanti, un antidoto per la prevenzione di malattie cardiache e circolatorie;
- Grazie al resveratrolo contenuto al suo interno ha un effetto antiaging, quella nera è da preferire a quella bianca per la maggior quantità di sostanze antiossidanti (ricordare che il colore dell’uva è legato al colore della buccia e non del contenuto)
- Altra frutta tipica di questo mese sono i fichi, tanto dolci, compiacenti, carnosi, compaiono poi le prime mele, le pere dei nostri campi, lasciamo le noci e le nocciole per ottobre, e gustiamoci ancora more di rovo, ribes neri, le ultime prugne e le susine
Pesce
Come chi mi segue sa, amo mangiare pesce, per le sue virtù salutari due o tre volte la settimana, questi sono i pesci del nostro mare che sono in abbondanza a settembre e che potrete trovare sui banchi del nostro mercato coperto, soprattutto in quello della Giulia e di Paco:
- I metaforici becconi
- I calamari mezzanini deliziosi da cucinare allo spiedo, in insalata o ripieni
- I cefali da cucinare al sale o in tartare
- Le mazzole, piccoline o medie
- Le razze, buone in tutte le salse, fritte quelle piccoline, lessate quelle più grandi
- I maestosi rombi oppure i soasi
- I deliziosi seppiolini da cucinare fritti o in spiedini
- Le sogliole migliori in ottobre
- E infine ma non per importanza le deliziose triglie di varia grandezza
La curiosità
L’ attività fisica aerobica (camminare, nuotare, ballare, ginnastica dolce ) praticata tutti i giorni almeno mezz’ora al giorno è indicata per prevenire il tumore al seno, questo risulta da uno studio effettuato su un elevato numero di donne da una importante università americana.
La riflessione
“Stavo pensando al grande caos politico attuale con tante lotte intestine all’interno delle parrocchie dello stesso colore e mi è tornata alla mente un’affermazione di mio nonno:
Strano mondo quello della politica, qui tutto va a rovescio, infatti gli amici sono falsi, i nemici sono veri……”
Av salut ed al prossimo venerdì
Vi ricordo che abbiamo allargato i servizi di cui potete usufruire, infatti da qualche tempo la Dott.ssa Montanari Giuliana effettua sedute terapeutiche con l’utilizzo di ossigeno ed ozono terapia chi volesse saperne di più può cliccare sul sito e consultare l’intervista con la quale la Dott.ssa Montanari illustra i vantaggi di questa nuova tecnica.
Ricordo a tutti gli amici che mi seguono che presentando copia di questa rubrica in reception si potrà rinnovare la patente a 75.00 euro, si avrà uno sconto del 20% sulle analisi e verranno effettuati i check-up del sabato mattina a 250.00 euro anziché a 285.00.
Ricordo anche che è in funzione un centro che si occupa della gestione specialistica multidisciplinare del paziente diabetico;
il centro coordinato dal Prof. Felice Strollo, diabetologo di fama nazionale, relatore di importanti congressi nazionali e internazionali, nasce con l’obiettivo di prendere in carico il paziente diabetico e di seguirlo a tutto tondo, programmando in tempi precisi le necessarie analisi emato-chimiche, le indagini di diagnostica strumentale nonché le visite specialistiche collegate alle complicazioni specifiche di questa patologia (cardiologo, oculista, nefrologo, ecografista vascolare, nutrizionista, pneumologo). Ulteriori informazioni sui costi e modalità telefonando al 335/1251822 e chiedere della Signora Giusi.
P.S. La DIREZIONE SANITARIA è a disposizione tutti i venerdì dalle ore 12,30 alle 13,30 per dare informazioni di carattere sanitario e ricevere suggerimenti e consigli o anche critiche;
(POTETE TELEFONARE O MANDARE UNA E-MAIL) il tutto con l’obiettivo di informare e migliorare la qualità dei servizi e l’immagine della struttura. GRAZIE