Delle virtù salutari del pomodoro e di qualche altra curiosità, di questo tratteremo nella Rubrica di Venerdì 1 Giugno.

31/05/2018

Delle virtù salutari del pomodoro e di qualche altra curiosità, di questo tratteremo nella Rubrica di Venerdì 1 Giugno.

Belli, rossi, accattivanti, utilizzabili in tante salse, buoni sia cotti che crudi, i pomodori sono davvero un elisir di lunga vita, vediamo di conoscerli meglio e di apprezzarne il gusto.
  • Il tesoro che contengono al loro interno si chiama licopene, sostanza dotata di un grande potere antiossidante, responsabile del colore rosso vivo;
  •  Considerato che la quantità di licopene aumenta del 50% con la cottura, è preferibile mangiarli cotti;
  • Il licopene contrasta la formazione di radicali liberi, aumenta la vitalità cellulare e ne protegge l’integrità;
  • Secondo recenti studi, il suo effetto protettivo si allarga anche a ridurre gli effetti dannosi che fumo, inquinamento, stress provocano a livello delle membrane cellulari;
  • Oltre a questi vantaggi di basilare importanza, il licopene regola i valori della pressione sia sistolica che diastolica aumenta il colesterolo buono ed abbassa quello cattivo, abbassa i trigliceridi e protegge il sistema cardiovascolare;
  • Inotre, secondo recenti studi il licopene contenuto all’interno dei pomodori avrebbe anche un’azione di prevenzione nei confronti di tumori della prostata e dell’apparato digerente;
  • Suo partner in grado di rafforzarne l’azione, naturalmente non fritto è l’olio di oliva, il metodo di cottura indicato per mantenere una buona quantità di licopene è la bollitura.
Di effetti ce ne sono ancora tanti, però mi sembra che quelli che vi ho elencato siano sufficienti, in questo periodo in cui abbiamo la possibilità di utilizzarlo a kilometro zero, gli attribuiamo il ruolo di re della vostra tavola estiva…. e BUON APPETITO, BUONA BRUSCHETTA, BUONA SPAGHETTATA!!
 
La Curiosità
 
Noto con preoccupazione che il numero delle separazioni e dei divorzi è in continuo aumento;
mi rendo conto che invertire il trend di questa brutta (secondo il mio parere) moda, tipica di questi tempi, sia impresa ardua, ad ogni modo tentar non nuoce….
Secondo uno studio di un importante centro ricerche americano, eseguito su oltre 1000 coppie, chi aveva la possibilità di vivere un rapporto felice con il partner basato su un buon affiatamento affettivo, sessuale, relazionale, si ammalava in maniera molto minore rispetto a chi viveva una vita di coppia conflittuale, ed inoltre aveva una più elevata capacità di sopportare il dolore, è il caso di dire che un matrimonio felice è migliore di una buona polizza sulla ……. Malattia.
 
La Riflessione
 
Apro la televisione e sento proclami roboanti:
 
  • stiamo scrivendo una pagina di storia!
  • Non lo faccio per me ma  per gli italiani!
 
Mi par di assister al festival dell’ipocrisia, è triste vedere gente che si batte animatamente per trasmettere agli altri principi che non sono suoi, non è certamente questo il modo migliore per essere credibili.

Dott. Fernando Santucci 

av salut e al prossimo venerdi

Post Scriptum: senza alcuna finalità commerciale, ma solo per una doverosa informazione, mi corre l’obbligo di comunicarvi che il Poliambulatorio con la collaborazione di un’ azienda che commercializza apparecchi elettromedicali, ha aperto il “Centro Mammografico Sant’Agata”, il centro diretto dal noto radiologo Dottor Sandro Quaranta, si trova di fronte al parcheggio “Scarpetti”, e pur trovandosi in una sede diversa dal poliambulatorio, dista pochi metri dallo stesso e può essere raggiunto sia da Viale Valturio, che dal parcheggio; in ogni caso gli appuntamenti e l’accoglienza sono effettuate presso la reception del Valturio.
L’elevata qualità tecnologica delle attrezzature digitali 3d unita alla quarantennale esperienza ospedaliera del Dottor Quaranta, garantiscono un percorso completo per la diagnosi delle malattie della mammella, il Centro Mammografico Sant’ Agata, pur essendo una struttura privata, non vuole essere in concorrenza con il servizio pubblico, ma una struttura parallela che può essere utilizzata in situazioni di emergenza.
Per ogni altra informazione, contattare la reception del Poliambulatorio al seguente numero: 0541/785566
vi ricordo che abbiamo allargato i servizi di cui potete usufruire, infatti da qualche tempo la dott.ssa montanari giuliana effettua sedute terapeutiche con l’utilizzo di ossigeno ed ozono terapia chi volesse saperne di più può cliccare sul sito e consultare l’intervista con la quale la dott.ssa montanari illustra i vantaggi di questa nuova tecnica.
ricordo a tutti gli amici che mi seguono che presentando copia di questa rubrica in reception si potrà rinnovare la patente a 75.00 euro, si avrà uno sconto del 20% sulle analisi e verranno effettuati i check-up del sabato mattina a 250.00 euro anziché a 285.00.
ricordo anche che è in funzione un centro che si occupa della gestione specialistica multidisciplinare del paziente diabetico;
 il centro coordinato dal prof. felice strollo, diabetologo di fama nazionale,  relatore di importanti congressi nazionali e internazionali, nasce con l’obiettivo di prendere in carico il paziente diabetico e di seguirlo a tutto tondo, programmando in tempi precisi le necessarie analisi emato-chimiche, le indagini di diagnostica strumentale nonché le visite specialistiche collegate alle  complicazioni specifiche di questa patologia (cardiologo, oculista, nefrologo, ecografista vascolare, nutrizionista, pneumologo). ulteriori informazioni sui costi e modalità telefonando al 335/1251822 e chiedere della signora Giusi.
p.s. la direzione sanitaria è a disposizione tutti i venerdì dalle ore 12,30 alle 13,30 per dare informazioni di carattere sanitario e ricevere suggerimenti e consigli o anche critiche; (potete telefonare o mandare una e-mail) il tutto con l’obiettivo di informare e migliorare la qualità dei servizi e l’immagine della struttura.

GRAZIE