La Rubrica del Venerdì

26/04/2019

Consigli, suggerimenti di benessere e bell’essere per arrivare sani e sorridenti a quota 100.

E’ tempo di primavera, si fa pressante il desiderio di far uscire la moto dal garage e di provare l’ebbrezza   che solo lei può trasmettere, è opportuno, però, mediare l’entusiasmo con la consapevolezza che i viaggi in moto accanto al piacere, se affrontati in maniera non idonea comportano una gamma di rischi che i più previdenti devono evitare.

Mi pare giusto evidenziarli… con la speranza di far diminuire gli acciacchi… e soprattutto il numero di   incidenti:
  • il peso del casco, accompagnato da una postura  scorretta con collo iperesteso, la presenza di  buche stradali, l’aria  sferzante, le frenate improvvise, sono causa di dolori alla cervicale, fino ad arrivare al classico colpo di frusta, allora il consiglio è quello di proteggersi in maniera adeguata  con indumenti adatti, casco, occhiali, guanti, parastinchi, calze e pantaloni di buona qualità, di fare una pausa almeno ogni ora;
  • discorso diverso per chi percorre tratti brevi, in questi casi può essere consigliata una giacca che  permetta la traspirazione;
  • se si vogliono evitare problemi alla colonna lombare, il consiglio è quello di scegliere strade levigate, evitare le frenate brusche, utilizzare una fascia elastica che protegga la zona lombare, fermarsi ogni tanto per 10 minuti e fare esercizi di stretching;
  • proteggere in maniera adeguata le ginocchia che, urtroppo non godono a essere flesse per tanto  tempo, ed allora  fermarsi ogni tanto a fare degli esercizi di flesso estensione, camminare per qualche decina di metri;
  • se ci si ferma a uno stop, allungare in maniera alternativa le gambe; 
  • da ultimo, un consiglio che viene dal profondo del  cuore, ricordate che se anche avete programmato con attenzione la vostra gita, siete sempre su una moto che ha due sole ruote, che per quanto  costruita rispettando tutti i principi dell’aerodinamica, non ha la stabilità di una  macchina che di ruote ne ha quattro e che ogni eccesso in curva può portare, non dico dove,  perché lo sapete già.., sperando di avervi fatto cosa  gradita passo alla curiosità.
La Curiosità
 
Purtroppo lo stress, al giorno d’oggi, ci accompagna per tutta la  giornata e spesso e volentieri non abbiamo il tempo di uscire e di combatterlo all’aria  aperta; secondo un recente studio se siamo stressati ed il lavoro non ci permette di uscire, un modo per combatterlo è quello di appoggiare le mani contro una parete e premer inspirando forte per almeno 5 secondi e poi espirare, non credo sia molto efficace, però provare  non costa niente.
 
 La Riflessione
 
Oggi è dedicata a tutti, ma con una preghiera per i motociclisti.

Usiamo prudenza, prendiamo bene le misure perché la vita è una questione di centimetri e di  ….secondi,  gente avvisata mezzo salvata.

Av salut e al prossimo Venerdì

Dott. Fernando Santucci
 
Post Scriptum: senza alcuna finalità commerciale, ma solo per una doverosa informazione, mi corre l’obbligo di comunicarvi che il Poliambulatorio con la collaborazione di un’ azienda che commercializza apparecchi elettromedicali, ha aperto il “Centro Mammografico Sant’Agata”, il centro diretto dal noto radiologo Dottor Sandro Quaranta, si trova di fronte al parcheggio “Scarpetti”, e pur trovandosi in una sede diversa dal poliambulatorio, dista pochi metri dallo stesso e può essere raggiunto sia da Viale Valturio, che dal parcheggio; in ogni caso gli appuntamenti e l’accoglienza sono effettuate presso la reception del Valturio.
L’elevata qualità tecnologica delle attrezzature digitali 3d unita alla quarantennale esperienza ospedaliera del Dottor Quaranta, garantiscono un percorso completo per la diagnosi delle malattie della mammella, il Centro Mammografico Sant’ Agata, pur essendo una struttura privata, non vuole essere in concorrenza con il servizio pubblico, ma una struttura parallela che può essere utilizzata in situazioni di emergenza.
Per ogni altra informazione, contattare la reception del Poliambulatorio al seguente numero: 0541/785566
vi ricordo che abbiamo allargato i servizi di cui potete usufruire, infatti da qualche tempo la dott.ssa montanari giuliana effettua sedute terapeutiche con l’utilizzo di ossigeno ed ozono terapia chi volesse saperne di più può cliccare sul sito e consultare l’intervista con la quale la dott.ssa montanari illustra i vantaggi di questa nuova tecnica.
ricordo a tutti gli amici che mi seguono che presentando copia di questa rubrica in reception si potrà rinnovare la patente a 75.00 euro, si avrà uno sconto del 20% sulle analisi e verranno effettuati i check-up del sabato mattina a 250.00 euro anziché a 285.00.
ricordo anche che è in funzione un centro che si occupa della gestione specialistica multidisciplinare del paziente diabetico;
il centro coordinato dal prof. felice strollo, diabetologo di fama nazionale,  relatore di importanti congressi nazionali e internazionali, nasce con l’obiettivo di prendere in carico il paziente diabetico e di seguirlo a tutto tondo, programmando in tempi precisi le necessarie analisi emato-chimiche, le indagini di diagnostica strumentale nonché le visite specialistiche collegate alle  complicazioni specifiche di questa patologia (cardiologo, oculista, nefrologo, ecografista vascolare, nutrizionista, pneumologo). ulteriori informazioni sui costi e modalità telefonando al 335/1251822 e chiedere della signora Giusi.
p.s. la direzione sanitaria è a disposizione tutti i venerdì dalle ore 12,30 alle 13,30 per dare informazioni di carattere sanitario e ricevere suggerimenti e consigli o anche critiche; (potete telefonare o mandare una e-mail) il tutto con l’obiettivo di informare e migliorare la qualità dei servizi e l’immagine della struttura.

GRAZIE