La Rubrica del Venerdì
31/05/2019Consigli di benessere e di bell’essere, curiosità, riflessioni, per arrivare a quota 100 sani e felici

Oggi, Venerdì 31 maggio è la giornata mondiale contro il fumo
Dedico queste informazioni, riassunto di 56 anni di professione, sia a coloro che fumano e non sono a conoscenza del rischio al quale si espongono, sia a coloro che lo conoscono ma lo sottovalutano e sperano che siano sufficienti gli scongiuri per vincerlo…… ED ANCHE A CHI E ’PERCORSO DALLA TENTAZIONE DI INIZIARE……..
PREMESSA:
la vita è un viaggio, il corpo è l’auto, il cervello è il pilota, che con capacità, equilibrio, senso pratico, attenzione , prudenza, deve guidare il percorso ed impegnarsi per renderlo sicuro, piacevole, possibilmente privo di incidenti di ogni tipo.
Purtroppo spesso e volentieri il pilota, non legge con attenzione il libretto di istruzioni e dimentica che l’auto meravigliosa che sta guidando , è composta da milioni di miliardi di cellule che , simili ad api operaie provvedono a mantenere integra la sua stabilità ed efficienza.
Questa carenza di informazione e attenzione lo rende preda dei canti delle tante sirene che con voluta malvagità, vengono disseminate lungo il percorso e con toni melliflui lo avvolgono in un abbraccio irreale che all’inizio sembra dolcissimo ma che alla fine avrà sempre conclusioni molto meno attraenti.
Fatta questa noiosa ma necessaria premessa, vediamo di conoscere meglio da quali sostanze il fumo è composto e soprattutto a quali conseguenze e complicazioni si può andare incontro in tempi abbastanza brevi (20 anni) se si fumano oltre 20 sigarette al giorno, e più a lungo oltre 30 anni se ci si limita a 10-15 sigarette al giorno, PRIMA DI INIZIARE IL VIAGGIO IL NOSTRO PILOTA DOVRA ESSERE INFORMATO CHE:
- IL FUMO E’ UN AEROSOL MICIDIALE, CHE INNANZITUTTO PUO’ RIDURRE LA CONCENTRAZIONE DEL NOSTRO PILOTA E RIDURNE I RIFLESSI;
- E’ NEMICO DELLA BOCCA, DEI DENTI, DEL FARINGE, DEL LARINGE, DEI BRONCHI, DEI POLMONI, DEL CUORE, DEL SISTEMA VASCOLARE CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE CAROTIDI, ALLE FEMORALI, ALL AORTA, DELLA PELLE, DELLA VESCICA, DEGLI ORGANI RIPRODUTTIVI E DEL PIACERE, DELLO STOMACO, POTREI CONTINUARE MA NON VOGLIO SPAVENTARVI
- QUESTI I SUOI COMPONENTI:
- LA NICOTINA E’ RESPONSABILE DELLA DIPENDENZA, SIRENA MALEFICA CHE STIMOLA LA PRODUZIONE DI DOPAMINA, L’ORMONE DEL RELAX E CHIUDE A MAGLIE STRETTE IL PILOTA RENDENDOLO SCHIAVO;
- IL MONOSSIDO DI CARBONIO, IL KILLER SERIALE CHE CON STUDIATA DOLCEZZA DEPREDA I GLOBULI ROSSI DEL LORO OSSIGENO ED ALTERA IN MANIERA LENTA MA COSTANTE PRIMA LA LA FUNZIONALITA’ E POI LA SALUTE DELLE NOSTRE CELLULE;
- TANTISSIMI PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE CHE IN SOCIETA’ CON IL MONOSSIDO SONO RESPONSABILI DELLA COMPARSA DI TANTI TUMORI.
Spero di non avervi immalinconito, adesso credo che siate informati, se desiderate smettere. Non createvi alibi illusori, non utilizzate metodi che diminuiscono solo la vostra autostima, siate forti, pensate che state investendo sulla vostra salute, pensa di farlo perché vi volete bene. Pensate alla gioia e all’allegria delle vostre cellule, alla felicità che proveranno quando capiranno che il predatore…. di ossigeno, ovvero il monossido non è più lì a torturarle…
Oggi chiudo cosi non aggiungo riflessioni o curiosità mi auguro solo che rifletta il pilota che guida il viaggio dei fumatori, perche’ credetemi la soluzione vera del problema è compito………suo.
Av salut e al prossimo Venerdì
Dott. Fernando Santucci
Post Scriptum: senza alcuna finalità commerciale, ma solo per una doverosa informazione, mi corre l’obbligo di comunicarvi che il Poliambulatorio con la collaborazione di un’ azienda che commercializza apparecchi elettromedicali, ha aperto il “Centro Mammografico Sant’Agata”, il centro diretto dal noto radiologo Dottor Sandro Quaranta, si trova di fronte al parcheggio “Scarpetti”, e pur trovandosi in una sede diversa dal poliambulatorio, dista pochi metri dallo stesso e può essere raggiunto sia da Viale Valturio, che dal parcheggio; in ogni caso gli appuntamenti e l’accoglienza sono effettuate presso la reception del Valturio.
L’elevata qualità tecnologica delle attrezzature digitali 3d unita alla quarantennale esperienza ospedaliera del Dottor Quaranta, garantiscono un percorso completo per la diagnosi delle malattie della mammella, il Centro Mammografico Sant’ Agata, pur essendo una struttura privata, non vuole essere in concorrenza con il servizio pubblico, ma una struttura parallela che può essere utilizzata in situazioni di emergenza.
Per ogni altra informazione, contattare la reception del Poliambulatorio al seguente numero: 0541/785566
vi ricordo che abbiamo allargato i servizi di cui potete usufruire, infatti da qualche tempo la dott.ssa montanari giuliana effettua sedute terapeutiche con l’utilizzo di ossigeno ed ozono terapia chi volesse saperne di più può cliccare sul sito e consultare l’intervista con la quale la dott.ssa montanari illustra i vantaggi di questa nuova tecnica.
ricordo a tutti gli amici che mi seguono che presentando copia di questa rubrica in reception si potrà rinnovare la patente a 75.00 euro, si avrà uno sconto del 20% sulle analisi e verranno effettuati i check-up del sabato mattina a 250.00 euro anziché a 285.00.
ricordo anche che è in funzione un centro che si occupa della gestione specialistica multidisciplinare del paziente diabetico;
il centro coordinato dal prof. felice strollo, diabetologo di fama nazionale, relatore di importanti congressi nazionali e internazionali, nasce con l’obiettivo di prendere in carico il paziente diabetico e di seguirlo a tutto tondo, programmando in tempi precisi le necessarie analisi emato-chimiche, le indagini di diagnostica strumentale nonché le visite specialistiche collegate alle complicazioni specifiche di questa patologia (cardiologo, oculista, nefrologo, ecografista vascolare, nutrizionista, pneumologo). ulteriori informazioni sui costi e modalità telefonando al 335/1251822 e chiedere della signora Giusi.
p.s. la direzione sanitaria è a disposizione tutti i venerdì dalle ore 12,30 alle 13,30 per dare informazioni di carattere sanitario e ricevere suggerimenti e consigli o anche critiche; (potete telefonare o mandare una e-mail) il tutto con l’obiettivo di informare e migliorare la qualità dei servizi e l’immagine della struttura.
GRAZIE