La Rubrica del Venerdì
09/01/2020Consigli, riflessioni, curiosità utili a mantenere il benessere ed ad allontanare la comparsa di malattie.

A tutti i miei affezionati lettori, un caloroso augurio per un 2020 sereno e in buona salute.
Sta arrivando il freddo vero con il suo carico di influenza e di malattie che riguardano l’ apparato respiratorio in toto ed i polmoni in particolare.
Vediamo di darvi qualche consiglio utile a preservare la salute di bronchi e polmoni, trachea, laringe, naso:
Gente avvisata, mezzo salvata.
Il cioccolato fondente ricco di cacao, è un cibo amico del gentil sesso, infatti, grazie all’alto contenuto in ferro, previene e cura l’anemia, grazie all’alto contenuto in triptofano stimola il buonumore ed allontana depressione e stress, provare per credere.
Av salut, di nuovo tanti auguri e al prossimo Venerdì
Dott. Fernando Santucci
Post Scriptum: senza alcuna finalità commerciale, ma solo per una doverosa informazione, mi corre l’obbligo di comunicarvi che il Poliambulatorio con la collaborazione di un’ azienda che commercializza apparecchi elettromedicali, ha aperto il “Centro Mammografico Sant’Agata”, il centro diretto dal noto radiologo Dottor Sandro Quaranta, si trova di fronte al parcheggio “Scarpetti”, e pur trovandosi in una sede diversa dal poliambulatorio, dista pochi metri dallo stesso e può essere raggiunto sia da Viale Valturio, che dal parcheggio; in ogni caso gli appuntamenti e l’accoglienza sono effettuate presso la reception del Valturio.
L’elevata qualità tecnologica delle attrezzature digitali 3d unita alla quarantennale esperienza ospedaliera del Dottor Quaranta, garantiscono un percorso completo per la diagnosi delle malattie della mammella, il Centro Mammografico Sant’ Agata, pur essendo una struttura privata, non vuole essere in concorrenza con il servizio pubblico, ma una struttura parallela che può essere utilizzata in situazioni di emergenza.
Per ogni altra informazione, contattare la reception del Poliambulatorio al seguente numero: 0541/785566
vi ricordo che abbiamo allargato i servizi di cui potete usufruire, infatti da qualche tempo la dott.ssa montanari giuliana effettua sedute terapeutiche con l’utilizzo di ossigeno ed ozono terapia chi volesse saperne di più può cliccare sul sito e consultare l’intervista con la quale la dott.ssa montanari illustra i vantaggi di questa nuova tecnica.
ricordo a tutti gli amici che mi seguono che presentando copia di questa rubrica in reception si potrà rinnovare la patente a 75.00 euro, si avrà uno sconto del 20% sulle analisi e verranno effettuati i check-up del sabato mattina a 250.00 euro anziché a 285.00.
Ricordo anche che è in funzione un centro che si occupa della gestione specialistica multidisciplinare del paziente diabetico;
il centro coordinato dal prof. felice strollo, diabetologo di fama nazionale, relatore di importanti congressi nazionali e internazionali, nasce con l’obiettivo di prendere in carico il paziente diabetico e di seguirlo a tutto tondo, programmando in tempi precisi le necessarie analisi emato-chimiche, le indagini di diagnostica strumentale nonché le visite specialistiche collegate alle complicazioni specifiche di questa patologia (cardiologo, oculista, nefrologo, ecografista vascolare, nutrizionista, pneumologo). ulteriori informazioni sui costi e modalità telefonando al 335/1251822 e chiedere della signora Giusi.
p.s. la direzione sanitaria è a disposizione tutti i venerdì dalle ore 12,30 alle 13,30 per dare informazioni di carattere sanitario e ricevere suggerimenti e consigli o anche critiche; (potete telefonare o mandare una e-mail) il tutto con l’obiettivo di informare e migliorare la qualità dei servizi e l’immagine della struttura.
GRAZIE
Sta arrivando il freddo vero con il suo carico di influenza e di malattie che riguardano l’ apparato respiratorio in toto ed i polmoni in particolare.
Vediamo di darvi qualche consiglio utile a preservare la salute di bronchi e polmoni, trachea, laringe, naso:
- evitare luoghi inquinati, con molto traffico, camminare nei parchi o sulla riva del mare;
- preferire la respirazione nasale per purificare e riscaldare meglio l’aria inspirata e farla arrivare ai polmoni più pulita, infatti se si inspira con la bocca l’aria arriva direttamente ai polmoni, al contrario con la respirazione nasale l’aria impiega più tempo per arrivare ai polmoni e nel tragitto lungo le fosse nasali viene purificata e riscaldata. E’ quindi molto utile tenere pulite le fosse nasali;
- tenere le finestre aperte almeno un’ora al giorno per favorire il ricambio di aria, inoltre se si abita in zone con molto traffico, questa apertura è meglio farla o in tarda serata o al mattino presto;
- se si esce, è bene coprire la bocca con sciarpe o foulard, non è che sia una grande barriera, ma almeno si riscalda l’aria respirata e la si pulisce dalle particelle inquinanti più grossolane;
- il freddo intenso, parlo di quello sotto i 3-4 gradi, può ridurre di molto i poteri di difesa ed essere la mosca cocchiera che introduce virus e batteri; è necessario contrastarlo coprendosi bene con sciarpe, guanti, indumenti di lana, copri orecchie;
- se ne si ha la possibilità, fare sport ben coperti in ambienti non inquinati è di grande aiuto per bronchi e polmoni;
- da ultimo, ma non per importanza, non fumare, ricordo che monossido di carbonio e catrame sono un meccanismo a tenaglia che in maniera lenta, ma progressiva, alterano la funzionalità delle ciglia vibrati che tappezzano la parte interna degli alveoli;
Gente avvisata, mezzo salvata.
La Curiosità
Il cacao amaro amico delle donne.Il cioccolato fondente ricco di cacao, è un cibo amico del gentil sesso, infatti, grazie all’alto contenuto in ferro, previene e cura l’anemia, grazie all’alto contenuto in triptofano stimola il buonumore ed allontana depressione e stress, provare per credere.
La Riflessione
Essere curiosi, aprirsi alla visione di un mondo che cambia, sono due medicine necessarie per mantenere la giovinezza e rallegrare la vecchiaia.Av salut, di nuovo tanti auguri e al prossimo Venerdì
Dott. Fernando Santucci
Post Scriptum: senza alcuna finalità commerciale, ma solo per una doverosa informazione, mi corre l’obbligo di comunicarvi che il Poliambulatorio con la collaborazione di un’ azienda che commercializza apparecchi elettromedicali, ha aperto il “Centro Mammografico Sant’Agata”, il centro diretto dal noto radiologo Dottor Sandro Quaranta, si trova di fronte al parcheggio “Scarpetti”, e pur trovandosi in una sede diversa dal poliambulatorio, dista pochi metri dallo stesso e può essere raggiunto sia da Viale Valturio, che dal parcheggio; in ogni caso gli appuntamenti e l’accoglienza sono effettuate presso la reception del Valturio.
L’elevata qualità tecnologica delle attrezzature digitali 3d unita alla quarantennale esperienza ospedaliera del Dottor Quaranta, garantiscono un percorso completo per la diagnosi delle malattie della mammella, il Centro Mammografico Sant’ Agata, pur essendo una struttura privata, non vuole essere in concorrenza con il servizio pubblico, ma una struttura parallela che può essere utilizzata in situazioni di emergenza.
Per ogni altra informazione, contattare la reception del Poliambulatorio al seguente numero: 0541/785566
vi ricordo che abbiamo allargato i servizi di cui potete usufruire, infatti da qualche tempo la dott.ssa montanari giuliana effettua sedute terapeutiche con l’utilizzo di ossigeno ed ozono terapia chi volesse saperne di più può cliccare sul sito e consultare l’intervista con la quale la dott.ssa montanari illustra i vantaggi di questa nuova tecnica.
ricordo a tutti gli amici che mi seguono che presentando copia di questa rubrica in reception si potrà rinnovare la patente a 75.00 euro, si avrà uno sconto del 20% sulle analisi e verranno effettuati i check-up del sabato mattina a 250.00 euro anziché a 285.00.
Ricordo anche che è in funzione un centro che si occupa della gestione specialistica multidisciplinare del paziente diabetico;
il centro coordinato dal prof. felice strollo, diabetologo di fama nazionale, relatore di importanti congressi nazionali e internazionali, nasce con l’obiettivo di prendere in carico il paziente diabetico e di seguirlo a tutto tondo, programmando in tempi precisi le necessarie analisi emato-chimiche, le indagini di diagnostica strumentale nonché le visite specialistiche collegate alle complicazioni specifiche di questa patologia (cardiologo, oculista, nefrologo, ecografista vascolare, nutrizionista, pneumologo). ulteriori informazioni sui costi e modalità telefonando al 335/1251822 e chiedere della signora Giusi.
p.s. la direzione sanitaria è a disposizione tutti i venerdì dalle ore 12,30 alle 13,30 per dare informazioni di carattere sanitario e ricevere suggerimenti e consigli o anche critiche; (potete telefonare o mandare una e-mail) il tutto con l’obiettivo di informare e migliorare la qualità dei servizi e l’immagine della struttura.
GRAZIE