Rubrica del Venerdì 17-07-2020
15/07/2020Consigli, curiosità, riflessioni utili a mantenere il benessere, e a ricordare che difendere la propria salute è un dovere prioritario A cura del Dr. Fernando Santucci

La Rubrica del Venerdì
Consigli, curiosità, riflessioni utili a mantenere il benessere, e a ricordare che difendere la propria salute è un dovere prioritario
A cura del Dr. Fernando Santucci
L’uovo un potente antiage per troppo tempo calunniato come amico del colesterolo alto.
Bello da vedere, perfetto nella forma, appunto, ovoidale. Può davvero essere considerato un elisir di giovinezza, vediamo di conoscerne al meglio le proprietà.
Av salut e al prossimo Venerdì
Dr. Fernando Santucci
Post Scriptum: senza alcuna finalità commerciale, ma solo per una doverosa informazione, mi corre l’obbligo di comunicarvi che il Poliambulatorio con la collaborazione di un’ azienda che commercializza apparecchi elettromedicali, ha aperto il “Centro Mammografico Sant’Agata”, il centro diretto dal noto radiologo Dottor Sandro Quaranta, si trova di fronte al parcheggio “Scarpetti”, e pur trovandosi in una sede diversa dal poliambulatorio, dista pochi metri dallo stesso e può essere raggiunto sia da Viale Valturio, che dal parcheggio; in ogni caso gli appuntamenti e l’accoglienza sono effettuate presso la reception del Valturio.
L’elevata qualità tecnologica delle attrezzature digitali 3d unita alla quarantennale esperienza ospedaliera del Dottor Quaranta, garantiscono un percorso completo per la diagnosi delle malattie della mammella, il Centro Mammografico Sant’ Agata, pur essendo una struttura privata, non vuole essere in concorrenza con il servizio pubblico, ma una struttura parallela che può essere utilizzata in situazioni di emergenza.
Per ogni altra informazione, contattare la reception del Poliambulatorio al seguente numero: 0541/785566
vi ricordo che abbiamo allargato i servizi di cui potete usufruire, infatti da qualche tempo la dott.ssa montanari giuliana effettua sedute terapeutiche con l’utilizzo di ossigeno ed ozono terapia chi volesse saperne di più può cliccare sul sito e consultare l’intervista con la quale la dott.ssa montanari illustra i vantaggi di questa nuova tecnica.
ricordo a tutti gli amici che mi seguono che presentando copia di questa rubrica in reception si potrà rinnovare la patente a 75.00 euro, si avrà uno sconto del 20% sulle analisi e verranno effettuati i check-up del sabato mattina a 250.00 euro anziché a 285.00.
Ricordo anche che è in funzione un centro che si occupa della gestione specialistica multidisciplinare del paziente diabetico;
il centro coordinato dal prof. felice strollo, diabetologo di fama nazionale, relatore di importanti congressi nazionali e internazionali, nasce con l’obiettivo di prendere in carico il paziente diabetico e di seguirlo a tutto tondo, programmando in tempi precisi le necessarie analisi emato-chimiche, le indagini di diagnostica strumentale nonché le visite specialistiche collegate alle complicazioni specifiche di questa patologia (cardiologo, oculista, nefrologo, ecografista vascolare, nutrizionista, pneumologo). ulteriori informazioni sui costi e modalità telefonando al 335/1251822 e chiedere della signora Giusi.
p.s. la direzione sanitaria è a disposizione tutti i venerdì dalle ore 12,30 alle 13,30 per dare informazioni di carattere sanitario e ricevere suggerimenti e consigli o anche critiche; (potete telefonare o mandare una e-mail) il tutto con l’obiettivo di informare e migliorare la qualità dei servizi e l’immagine della struttura.
GRAZIE
Consigli, curiosità, riflessioni utili a mantenere il benessere, e a ricordare che difendere la propria salute è un dovere prioritario
A cura del Dr. Fernando Santucci
L’uovo un potente antiage per troppo tempo calunniato come amico del colesterolo alto.
Bello da vedere, perfetto nella forma, appunto, ovoidale. Può davvero essere considerato un elisir di giovinezza, vediamo di conoscerne al meglio le proprietà.
- E’ vero che il tuorlo contiene colesterolo in abbondanza, però al giorno d’oggi ci sono tanti studi che smentiscono questo assioma, l’ultimo è stato effettuato da un gruppo di ricercatori di una importante università australiana, i quali hanno certificato che la presenza all’interno di sostanze note come lecitine, neutralizzano l’assorbimento del colesterolo
- Fatta questa doverosa premessa vediamo quali sono i vantaggi che l’uovo apporta alla nostra salute.
- Le proteine, sotto forma di aminoacidi nobili, contenute nell’albume, tonificano e mantengono attiva la massa muscolare, tanto importante e in continua sofferenza dopo i 60 anni
- La luteina e la zeaxantina contenute nel tuorlo sono amiche dei bulbi oculari, grazie alle loro elevate potenzialità antiossidanti proteggono retina e cristallino dall’invecchiamento
- La colina e i fosfolipidi di cui è ricco il tuorlo migliorano le connessioni sinaptiche e la trasmissione degli impulsi con notevoli vantaggi per la conservazione della memoria
- L’abbondanza di betacarotene e zinco aumenta i poteri immunitari
- Da ultimo l’uovo è ricco di vitamina D una vitamina che permette di fissare il calcio, minerale presente in abbondanza nell’uovo necessario per la salute dello scheletro
- Altro vantaggio è lo scarso potere calorico, infatti un uovo sviluppa 80 kilocalorie
- Se ne possono mangiare da due a 4 massimo a settimana, scaglionate nei vari giorni, la cottura può essere fatta in vari modi, come regola generale, se si desidera che questi benefici vengano conservati è bene cuocere l’albume e, possibilmente mantenere liquido il tuorlo
La Curiosità
Usiamo tanti termini inglesi che per molti di noi sono difficili da capire, da qualche tempo come se questo non bastasse, usiamo anche termini italiani di nuovo conio, difficili da assimilare, uno di questi è: la resilienza, termine difficile, non alla portata di tutti, cercherò di tradurvelo: in parole povere invece di dire io sono resiliente, preferisco dire che cerco, usando tutte le mie forze, di essere resistente alle avversità che la vita odierna mi pone davanti. Resistente non resiliente cosi ci capiamo meglio……La Riflessione
Mi raccomando, anche se non lo vediamo l’infido è ancora in mezzo a noi ed allora ricordatevi la prudenza non è mai troppa, siate resilienti… pardon resistenti, non abbassate la guardiaAv salut e al prossimo Venerdì
Dr. Fernando Santucci
Post Scriptum: senza alcuna finalità commerciale, ma solo per una doverosa informazione, mi corre l’obbligo di comunicarvi che il Poliambulatorio con la collaborazione di un’ azienda che commercializza apparecchi elettromedicali, ha aperto il “Centro Mammografico Sant’Agata”, il centro diretto dal noto radiologo Dottor Sandro Quaranta, si trova di fronte al parcheggio “Scarpetti”, e pur trovandosi in una sede diversa dal poliambulatorio, dista pochi metri dallo stesso e può essere raggiunto sia da Viale Valturio, che dal parcheggio; in ogni caso gli appuntamenti e l’accoglienza sono effettuate presso la reception del Valturio.
L’elevata qualità tecnologica delle attrezzature digitali 3d unita alla quarantennale esperienza ospedaliera del Dottor Quaranta, garantiscono un percorso completo per la diagnosi delle malattie della mammella, il Centro Mammografico Sant’ Agata, pur essendo una struttura privata, non vuole essere in concorrenza con il servizio pubblico, ma una struttura parallela che può essere utilizzata in situazioni di emergenza.
Per ogni altra informazione, contattare la reception del Poliambulatorio al seguente numero: 0541/785566
vi ricordo che abbiamo allargato i servizi di cui potete usufruire, infatti da qualche tempo la dott.ssa montanari giuliana effettua sedute terapeutiche con l’utilizzo di ossigeno ed ozono terapia chi volesse saperne di più può cliccare sul sito e consultare l’intervista con la quale la dott.ssa montanari illustra i vantaggi di questa nuova tecnica.
ricordo a tutti gli amici che mi seguono che presentando copia di questa rubrica in reception si potrà rinnovare la patente a 75.00 euro, si avrà uno sconto del 20% sulle analisi e verranno effettuati i check-up del sabato mattina a 250.00 euro anziché a 285.00.
Ricordo anche che è in funzione un centro che si occupa della gestione specialistica multidisciplinare del paziente diabetico;
il centro coordinato dal prof. felice strollo, diabetologo di fama nazionale, relatore di importanti congressi nazionali e internazionali, nasce con l’obiettivo di prendere in carico il paziente diabetico e di seguirlo a tutto tondo, programmando in tempi precisi le necessarie analisi emato-chimiche, le indagini di diagnostica strumentale nonché le visite specialistiche collegate alle complicazioni specifiche di questa patologia (cardiologo, oculista, nefrologo, ecografista vascolare, nutrizionista, pneumologo). ulteriori informazioni sui costi e modalità telefonando al 335/1251822 e chiedere della signora Giusi.
p.s. la direzione sanitaria è a disposizione tutti i venerdì dalle ore 12,30 alle 13,30 per dare informazioni di carattere sanitario e ricevere suggerimenti e consigli o anche critiche; (potete telefonare o mandare una e-mail) il tutto con l’obiettivo di informare e migliorare la qualità dei servizi e l’immagine della struttura.
GRAZIE