La Rubrica del Venerdì
23/07/2020Consigli, curiosità, riflessioni, utili a mantenersi giovani.

All’inizio è bella, piena di luce, elastica, attraente, poi col passare del tempo lentamente o velocemente, a seconda di come ci comportiamo, perde la lucentezza, si opacizza, prima diventa rigida, poi rugosa, in ogni caso è la nostra corazza, l’angelo del Santo Sepolcro posto a difesa dalle aggressioni esterne di ogni tipo.
Avrete capito che mi riferisco alla pelle.
Pur essendo consapevole che il processo di invecchiamento non può essere fermato, vi do qualche consiglio utile a difenderla ed a mantenerla giovane il più a lungo possibile senza ricorrere alle manovre cruente tanto gradite ai chirurghi plastici:
Spero di non essermi creato inimicizie per aver espresso con franchezza la mia opinione in merito.
Avrete capito che mi riferisco alla pelle.
Pur essendo consapevole che il processo di invecchiamento non può essere fermato, vi do qualche consiglio utile a difenderla ed a mantenerla giovane il più a lungo possibile senza ricorrere alle manovre cruente tanto gradite ai chirurghi plastici:
- considerare il calore solare come un amico-nemico e di conseguenza cautelarsi con creme protettive, occhiali, evitare esposizioni prolungate;
- il fumo è un vero killer per la pelle, infatti il monossido di carbonio che viene messo in circolo col fumo, associato alla nicotina, è il responsabile del colore giallastro della pelle dei fumatori e del suo aspetto carico di rughe;
- evitare di fare bagni troppo lunghi, di lavarsi con acqua troppo calda, o di lavarsi troppo spesso, si corre il rischio di eliminare lo strato oleoso di cui la pelle è ricoperta;
- agli uomini consiglio, prima di radersi di ammorbidire la barba con le tante creme che sono in commercio, di radere i peli per il loro verso e di non andare contropelo, usare prodotti dopobarba;
- dopo il bagno, asciugarsi bene con un asciugamano, non lasciare la pelle bagnata o umida;
- chi ha la pelle secca, deve usare in abbondanza creme idratanti e deve proteggersi dal freddo eccessivo con indumenti adeguati, infatti anche il freddo eccessivo è nemico della pelle e la disidrata;
- bere molta acqua mangiare frutta e verdura vuol dire essere amici della propria pelle. Non così le bevande alcoliche, soprattutto se bevute in abbondanza, infatti l’alcol provoca vasodilatazione capillare e da alla pelle, soprattutto del viso, quel tipico aspetto paonazzo, gonfio, con tati capillari in evidenza;
- da ultimo, ma non per importanza, non dimenticate che lo stress è un acerrimo nemico della pelle e può essere responsabile dell’acne o della psoriasi; mi raccomando utilizzate prodotti certificati perché spesso questi prodotti possono provocare allergie.
Spero di non essermi creato inimicizie per aver espresso con franchezza la mia opinione in merito.
La Curiosità
In questi tempi difficili, in cui siamo costretti a portare le mascherine per difenderci dall’infido, chi è costretto ad usare gli occhiali, si trova in difficoltà, infatti gli stessi si appannano frequentemente, un consiglio terra terra è quello di lavarli con sapone liquido farli asciugare all’aria e pulire con un panno adatto prima di metterli, un altro più costoso, ma anche più efficace è quello di utilizzare spray anti appannamento.
La Riflessione
Chi pretende la perfezione è capace di autocritica, ma difetta di autoironia.
Av salut e al prossimo Venerdì
Dr. Fernando Santucci
Post Scriptum: senza alcuna finalità commerciale, ma solo per una doverosa informazione, mi corre l’obbligo di comunicarvi che il Poliambulatorio con la collaborazione di un’ azienda che commercializza apparecchi elettromedicali, ha aperto il “Centro Mammografico Sant’Agata”, il centro diretto dal noto radiologo Dottor Sandro Quaranta, si trova di fronte al parcheggio “Scarpetti”, e pur trovandosi in una sede diversa dal poliambulatorio, dista pochi metri dallo stesso e può essere raggiunto sia da Viale Valturio, che dal parcheggio; in ogni caso gli appuntamenti e l’accoglienza sono effettuate presso la reception del Valturio.
L’elevata qualità tecnologica delle attrezzature digitali 3d unita alla quarantennale esperienza ospedaliera del Dottor Quaranta, garantiscono un percorso completo per la diagnosi delle malattie della mammella, il Centro Mammografico Sant’ Agata, pur essendo una struttura privata, non vuole essere in concorrenza con il servizio pubblico, ma una struttura parallela che può essere utilizzata in situazioni di emergenza.
Per ogni altra informazione, contattare la reception del Poliambulatorio al seguente numero: 0541/785566
vi ricordo che abbiamo allargato i servizi di cui potete usufruire, infatti da qualche tempo la dott.ssa montanari giuliana effettua sedute terapeutiche con l’utilizzo di ossigeno ed ozono terapia chi volesse saperne di più può cliccare sul sito e consultare l’intervista con la quale la dott.ssa montanari illustra i vantaggi di questa nuova tecnica.
ricordo a tutti gli amici che mi seguono che presentando copia di questa rubrica in reception si potrà rinnovare la patente a 75.00 euro, si avrà uno sconto del 20% sulle analisi e verranno effettuati i check-up del sabato mattina a 250.00 euro anziché a 285.00.
Ricordo anche che è in funzione un centro che si occupa della gestione specialistica multidisciplinare del paziente diabetico;
il centro coordinato dal prof. felice strollo, diabetologo di fama nazionale, relatore di importanti congressi nazionali e internazionali, nasce con l’obiettivo di prendere in carico il paziente diabetico e di seguirlo a tutto tondo, programmando in tempi precisi le necessarie analisi emato-chimiche, le indagini di diagnostica strumentale nonché le visite specialistiche collegate alle complicazioni specifiche di questa patologia (cardiologo, oculista, nefrologo, ecografista vascolare, nutrizionista, pneumologo). ulteriori informazioni sui costi e modalità telefonando al 335/1251822 e chiedere della signora Giusi.
p.s. la direzione sanitaria è a disposizione tutti i venerdì dalle ore 12,30 alle 13,30 per dare informazioni di carattere sanitario e ricevere suggerimenti e consigli o anche critiche; (potete telefonare o mandare una e-mail) il tutto con l’obiettivo di informare e migliorare la qualità dei servizi e l’immagine della struttura.
GRAZIE
Av salut e al prossimo Venerdì
Dr. Fernando Santucci
Post Scriptum: senza alcuna finalità commerciale, ma solo per una doverosa informazione, mi corre l’obbligo di comunicarvi che il Poliambulatorio con la collaborazione di un’ azienda che commercializza apparecchi elettromedicali, ha aperto il “Centro Mammografico Sant’Agata”, il centro diretto dal noto radiologo Dottor Sandro Quaranta, si trova di fronte al parcheggio “Scarpetti”, e pur trovandosi in una sede diversa dal poliambulatorio, dista pochi metri dallo stesso e può essere raggiunto sia da Viale Valturio, che dal parcheggio; in ogni caso gli appuntamenti e l’accoglienza sono effettuate presso la reception del Valturio.
L’elevata qualità tecnologica delle attrezzature digitali 3d unita alla quarantennale esperienza ospedaliera del Dottor Quaranta, garantiscono un percorso completo per la diagnosi delle malattie della mammella, il Centro Mammografico Sant’ Agata, pur essendo una struttura privata, non vuole essere in concorrenza con il servizio pubblico, ma una struttura parallela che può essere utilizzata in situazioni di emergenza.
Per ogni altra informazione, contattare la reception del Poliambulatorio al seguente numero: 0541/785566
vi ricordo che abbiamo allargato i servizi di cui potete usufruire, infatti da qualche tempo la dott.ssa montanari giuliana effettua sedute terapeutiche con l’utilizzo di ossigeno ed ozono terapia chi volesse saperne di più può cliccare sul sito e consultare l’intervista con la quale la dott.ssa montanari illustra i vantaggi di questa nuova tecnica.
ricordo a tutti gli amici che mi seguono che presentando copia di questa rubrica in reception si potrà rinnovare la patente a 75.00 euro, si avrà uno sconto del 20% sulle analisi e verranno effettuati i check-up del sabato mattina a 250.00 euro anziché a 285.00.
Ricordo anche che è in funzione un centro che si occupa della gestione specialistica multidisciplinare del paziente diabetico;
il centro coordinato dal prof. felice strollo, diabetologo di fama nazionale, relatore di importanti congressi nazionali e internazionali, nasce con l’obiettivo di prendere in carico il paziente diabetico e di seguirlo a tutto tondo, programmando in tempi precisi le necessarie analisi emato-chimiche, le indagini di diagnostica strumentale nonché le visite specialistiche collegate alle complicazioni specifiche di questa patologia (cardiologo, oculista, nefrologo, ecografista vascolare, nutrizionista, pneumologo). ulteriori informazioni sui costi e modalità telefonando al 335/1251822 e chiedere della signora Giusi.
p.s. la direzione sanitaria è a disposizione tutti i venerdì dalle ore 12,30 alle 13,30 per dare informazioni di carattere sanitario e ricevere suggerimenti e consigli o anche critiche; (potete telefonare o mandare una e-mail) il tutto con l’obiettivo di informare e migliorare la qualità dei servizi e l’immagine della struttura.
GRAZIE