Rubrica del Venerdì 25-09-2020

24/09/2020

Consigli, curiosità, riflessioni, utili a mantenere il benessere ed allontanare le malattie.

Come sempre vi ricordo che l’infido, nonostante i continui tentativi di sfratto, rimane indesiderato ospite   tra noi, con equilibrio e saggezza manteniamoci sulla linea del Piave e cerchiamo di tenerlo lontano.
Nella rubrica di oggi voglio parlarvi di un minerale, poco noto, tenuto   lontano dai riflettori mediatici, ma molto importante per il nostro benessere, intendo riferirmi allo ZINCO
 Vediamo di conoscerlo meglio:
  • E’ un, componente importante del nostro organismo, aumenta i poteri immunitari   migliora sia il benessere fisico che quello psichico
  • Cosa non da poco, aumenta la libido, migliora la funzionalità della prostata e stimola la produzione di spermatozoi
  •  Ha proprietà antiossidanti dà salute ai capelli e li tiene in forma,
  • Stimola la funzionalità delle nostre cellule, le aiuta a riprodursi meglio
  • Grazie al suo   effetto sulla formazione del collagene    è considerato un amico della pelle che diventa più lucente ed elastica
  • Da salute alle unghie e ne rinforza lo stato corneo, protegge ed allunga la vita attiva delle ossa e dei denti
  • E’ presente in molte sostanze alimentari, tra esse ricordo, carne rossa, scampi ostriche, gamberi, rosso d’uovo 
  •  Inoltre formaggio, grana, cereali, legumi, frutta secca a guscio, intendo noci, nocciole, mandorle
  • È scarso nei vegetali e nella verdura in genere
  • Una carenza di zinco può essere segnalata da un insolita caduta dei capelli, presenza di areole bianche sulle unghie, problemi alla vista, con diminuzione del visus, maggior probabilità di contrarre malattie infettive
  • Potrei continuare ma credo che basti, l’ultimo consiglio è quello di controllarlo spesso e di inserirlo nella lista degli esami del sangue di routine
Sperando che abbiate apprezzato passo alla
Curiosità
Se avete in casa vecchi   mobili ed i tarli li stanno distruggendo, trovate una vecchia sveglia caricatela ed avvicinatela ai mobili il suo tic tac irrita i tarli e li fa scappare.
La Riflessione
Siccome pensare tutti allo stesso modo è impossibile ed anche pericoloso, impariamo ad essere, marginalmente tolleranti, è forse l’unico modo per dare un volto comune alle tante facce di cui la verità è immagine.
Av salut e al prossimo venerdì
Dr. Fernando Santucci

Post Scriptum: senza alcuna finalità commerciale, ma solo per una doverosa informazione, mi corre l’obbligo di comunicarvi che il Poliambulatorio con la collaborazione di un’ azienda che commercializza apparecchi elettromedicali, ha aperto il “Centro Mammografico Sant’Agata”, il centro diretto dal noto radiologo Dottor Sandro Quaranta, si trova di fronte al parcheggio “Scarpetti”, e pur trovandosi in una sede diversa dal poliambulatorio, dista pochi metri dallo stesso e può essere raggiunto sia da Viale Valturio, che dal parcheggio; in ogni caso gli appuntamenti e l’accoglienza sono effettuate presso la reception del Valturio.
L’elevata qualità tecnologica delle attrezzature digitali 3d unita alla quarantennale esperienza ospedaliera del Dottor Quaranta, garantiscono un percorso completo per la diagnosi delle malattie della mammella, il Centro Mammografico Sant’ Agata, pur essendo una struttura privata, non vuole essere in concorrenza con il servizio pubblico, ma una struttura parallela che può essere utilizzata in situazioni di emergenza.
Per ogni altra informazione, contattare la reception del Poliambulatorio al seguente numero: 0541/785566
vi ricordo che abbiamo allargato i servizi di cui potete usufruire, infatti da qualche tempo la dott.ssa montanari giuliana effettua sedute terapeutiche con l’utilizzo di ossigeno ed ozono terapia chi volesse saperne di più può cliccare sul sito e consultare l’intervista con la quale la dott.ssa montanari illustra i vantaggi di questa nuova tecnica.
ricordo a tutti gli amici che mi seguono che presentando copia di questa rubrica in reception si potrà rinnovare la patente a 75.00 euro, si avrà uno sconto del 20% sulle analisi e verranno effettuati i check-up del sabato mattina a 250.00 euro anziché a 285.00.
Ricordo anche che è in funzione un centro che si occupa della gestione specialistica multidisciplinare del paziente diabetico;
il centro coordinato dal prof. felice strollo, diabetologo di fama nazionale,  relatore di importanti congressi nazionali e internazionali, nasce con l’obiettivo di prendere in carico il paziente diabetico e di seguirlo a tutto tondo, programmando in tempi precisi le necessarie analisi emato-chimiche, le indagini di diagnostica strumentale nonché le visite specialistiche collegate alle  complicazioni specifiche di questa patologia (cardiologo, oculista, nefrologo, ecografista vascolare, nutrizionista, pneumologo). ulteriori informazioni sui costi e modalità telefonando al 335/1251822 e chiedere della signora Giusi.
p.s. la direzione sanitaria è a disposizione tutti i venerdì dalle ore 12,30 alle 13,30 per dare informazioni di carattere sanitario e ricevere suggerimenti e consigli o anche critiche; (potete telefonare o mandare una e-mail) il tutto con l’obiettivo di informare e migliorare la qualità dei servizi e l’immagine della struttura.
GRAZIE