La Rubrica del Venerdì 30-04-2021
30/04/2021Consigli, Curiosità e riflessioni utili


La rubrica del venerdì
Di Fernando Santucci
L’infido è ancora tra noi, ricordiamocelo e comportiamoci di conseguenza, non dimentichiamo che è un nemico invisibile...L’acqua è la grande amica del nostro corpo, vediamo di conoscerne tutti i pregi:
- È la componente principale del nostro corpo, non ha calorie, non contiene zuccheri, grassi o proteine, presiede alla conservazione del nostro benessere ed è alla base del buon funzionamento dei nostri organi ed allo smaltimento di sostanze tossiche.
- Bere acqua è indispensabile a tutte le età, soprattutto per i bambini e per gli anziani; la quantità giornaliera necessaria varia da un litro e mezzo a due litri o anche più.
- La sete e la fame sono le prime due malattie croniche dell’uomo, infatti, vengono curate con l’acqua e il cibo.
- Non ci sono grandi differenze tra la gasata e la naturale, è ugualmente buona e sana quella del rubinetto.
- Non fa dimagrire, ma contribuisce a mantenere il peso forma.
I suoi effetti a carico dei vari organi:
- Cervello: migliora l’ossigenazione, mantiene la memoria attiva e rafforza i processi cognitivi.
- È amica dei nostri miliardi di cellule, le fa lavorare meglio e contribuisce a mantenerle più giovani e a renderle più attive.
- Favorisce la digestione ed aiuta l’assorbimento delle sostanze introdotte, che passano più rapidamente nel sangue.
- È di grande aiuto per i reni e facilita l’eliminazione delle scorie.
- Facilita il lavoro dei muscoli e rende più elastiche e flessibili le articolazioni.
- Aiuta il ritmo del cuore e ne abbassa la frequenza, la stessa aumenta in caso di disidratazione.
- Mantiene la pelle più giovane ed elastica, ne migliora il colorito e lotta con le rughe.
- È di grande aiuto in gravidanza, in menopausa, in chi pratica attività sportiva, nelle persone anziane ed anche per chi studia o fa lavori stressanti.
La curiosità
La mascherina è ormai un’arma di difesa efficace, però si vede tanta gente che la tiene sotto il naso o addirittura sul mento, questo è un atteggiamento da evitare, soprattutto in ambienti chiusi, perché il naso è un ottimo rifugio per l’infido.La riflessione
La chiave del successo è nella ricerca di obiettivi condivisi.Av salut e al prossimo venerdì
