LA RUBRICA DEL VENERDI' - 21/02/2014
21/02/2014News mediche, curiosità, pillole di saggezza - A cura della Direzione Sanitaria con la collaborazione degli specialisti

CONSIGLI, CURIOSITA’, PER AIUTARVI A ……MORIRE GIOVANI MA…..IL PIU’ TARDI POSSIBILE E PER RICORDARVI CHE IL SORRISO NON DEVE MAI MANCARE
IL COMPUTER SI STA TRASFORMANDO IN ELEMENTO INDISPENSABILE SIA PER I TURNI DI LAVORO SIA PER IL TEMPO LIBERO, VEDIAMO DI DARVI QUALCHE CONSIGLIO PER UTILIZZARLO SENZA CREARE PROBLEMI DI SALUTE O ALTRO:
- Pulite sempre con molta cura lo schermo ed evitate che qualsiasi fonte di luce si rifletta sul monitor
- Nel caso lo utilizzaste per molte ore la settimana (oltre le 20) mettete in agenda una visita oculistica almeno ogni anno
- Mettete il monitor, (dipende dalla grandezza) a distanza di 50-70 centimetri dall’occhio, possibilmente in posizione più bassa rispetto allo sguardo, l’occhio si affaticherà di meno ed eviterete danni posturali
- Tenete l’occhio umidificato facendo muovere in maniera ritmica e continua le palpebre
- Concedetevi una pausa di relax a scadenza fissa, almeno ogni 20, 30 minuti
- Non state contratti e tenete i muscoli del viso rilassati anche se siete sotto stress
- Non tenete lo sguardo fisso sul computer, e quando lo stesso sta caricando qualcosa, e in attesa che lo faccia distogliete lo sguardo dallo schermo
- Da ultimo, ma non per importanza tenete la schiena dritta, ben appoggiata allo schienale della sedia ed appoggiate sulla scrivania gli avambracci, tenete i piedi ben appoggiati e mai a penzoloni
· Sembrano banalità però penso che se le seguirete i vostri occhi, i vostri muscoli, le vostre articolazioni vi saranno riconoscenti……….
E DOPO QUESTI CONSIGLI PER DIFENDERVI DAI POSSIBILI DANNI LEGATI ALL’USO DEL COMPUTER, PASSIAMO AD UN ARGOMENTO PIU’ LEGGERO CHE E’ STATO RICHIESTO DA UN PADRE IN ATTESA…….
Lo stesso ci chiede se ci sono controindicazioni alla sua permanenza in sala parto nel momento clou della nascita:
Premesso che ognuno, in momenti così delicati e tanto emozionanti debba comportarsi in base a quello che più desidera, il consiglio è quello di discuterne con il partner, valutare anche l’impatto psicologico che l’evento determina, fare un’autoanalisi del proprio controllo emozionale e se ci si ritiene in grado di assistere senza pregiudizi a questo evento unico ed irripetibile, che nonostante la sua apparente crudezza scatena un orgasmo di felicità,……… di farlo con gioia senza lasciarsi influenzare da tanti pregiudizi, controindicazioni mediche non ce ne sono…….
DOPO QUESTO ARGOMENTO COSI’ EMOZIONANTE SCENDIAMO TERRA TERRA E VEDIAMO DI DARE QUALCHE CONSIGLIO PER VEDERE SE E’ IMPORTANTE O MENO, FARE SPORT IN MENOPAUSA E SOPRATTUTTO QUALI SIANO GLI SPORT PIU’ INDICATI..
Premesso che fare sport è consigliato ad ogni età, in menopausa l’attività fisica deve essere considerata una priorità, legata alle modificazioni che, purtroppo, il corpo femminile ha in questo periodo; infatti come conseguenza del blocco della secrezione degli estrogeni, il corpo tende ad ingrassare, aumenta la pressione, aumentano colesterolo e glicemia, la pelle perde consistenza, comincia a far capolino la depressione, ed allora l’attività fisica fatta in modo adeguato costituisce una medicina gratuita e dotata di una straordinaria efficacia.
Il consiglio è quello di fare attività fisica aerobica alternando, camminata su percorsi che alternano salita e discesa, nuoto, bicicletta, rinforzo muscolare con pesi (senza esagerare), ginnastica dolce, lezioni di ballo, naturalmente questi sport possono essere variati, oppure ognuno si può scegliere quello verso cui si sente più portato.
Considerato il periodo particolare, se è da un po’ di tempo non si fa sport è bene prima di iniziare sottoporsi ad una visita cardiologica con elettrocardiogramma normale e da sforzo. E’ anche consigliabile prolungare l’esercizio almeno per 30 minuti e farlo almeno 5 volte la settimana.
ED ADESSO IL PENSIERO DEL VENERDI’
“LA FORTUNA HA VARI ASPETTI E NON SEMPRE E’ DOVUTA AL CASO, E SOLO RARAMENTE CI ARRIDE, LA SFORTUNA AL CONTRARIO E’ UN TIPO DI FORTUNA CHE……NON MANCA MAI “
AV SALUT E AL PROSSIMO VENERDI’!
Dott. Fernando Santucci
P.S. La DIREZIONE SANITARIA è a disposizione tutti i venerdì dalle ore 12,30 alle 13,30 per dare informazioni di carattere sanitario e ricevere suggerimenti e consigli o anche critiche;
(POTETE TELEFONARE O MANDARE UNA E-MAIL) il tutto con l’obiettivo di informare e migliorare la qualità dei servizi e l’immagine della struttura.
GRAZIE